Team

Medico Neurologo

Maurizio Inghilleri

Richiedi informazioni

Biografia

Il Prof. Maurizio Inghilleri è un neurologo di grande esperienza e un punto di riferimento nella ricerca e nel trattamento delle malattie del motoneurone e delle malattie neuromuscolari rare, come la SLA. Attualmente è Direttore del Centro SLA e Malattie Neuromuscolari Rare presso il Policlinico Umberto I e Professore Associato di Neurologia presso “Sapienza”, Università di Roma.

Specializzato in neurofisiologia e neuromodulazione, il Prof. Inghilleri si distingue per i suoi studi sull’elettromiografia, la stimolazione magnetica transcranica (TMS) e le terapie avanzate per il controllo dei disturbi neuromuscolari. Ha coordinato numerosi trial clinici e collaborato con istituzioni internazionali per sviluppare trattamenti innovativi. È autore di oltre 227 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla ricerca neurologica.

Al momento il Prof. Inghilleri ha una collaborazione scientifica a titolo gratuito con il centro

Formazione ed Esperienza

Formazione
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma "Sapienza" (1981)
  • Specializzazione in Neurologia presso l'Università di Roma "Sapienza" (1985)
  • PhD in Fisiologia del Movimento e Disturbi presso l'Università di Roma "Sapienza" (1991)
Specializzazione
  • Neurologia
  • Neurofisiologia clinica
  • Neuromodulazione e malattie del motoneurone
Esperienza pregressa
  • 2005 - Presente: Direttore del Centro SLA e Malattie Neuromuscolari Rare, Policlinico Umberto I, Roma
  • 2001 - Presente: Professore Associato di Neurologia, Università di Roma "Sapienza"
  • 1999 - Presente: Membro della Scuola di Specializzazione in Neurologia, Università di Roma "Sapienza"
  • 2015 - Presente: Direttore del Corso di Formazione Avanzata in Elettromiografia Clinica, Università di Roma "Sapienza"

Pubblicazioni

Doneddu, Pietro & Gallo, Chiara & Gentile, Luca & Cocito, Dario & Falzone, Yuri & Di Stefano, Vincenzo & Inghilleri, Maurizio & Cosentino, Giuseppe & Matà, Sabrina & Mazzeo, Anna & Filosto, Massimiliano & Peci, Erdita & Sorrenti, Benedetta & Brighina, Filippo & Moret, Federica & Vegezzi, Elisa & Sperti, Martina & Risi, Barbara & Nobile-Orazio, Eduardo. (2024). Comparison of the diagnostic accuracy of the 2010 European Federation of Neurological Societies/Peripheral Nerve Society and American Association of Electrodiagnostic Medicine diagnostic criteria for multifocal motor neuropathy. European Journal of Neurology. 10.1111/ene.16444.
Ceccanti, Marco & Inghilleri, Maurizio. (2023). RNA Interference and Neuromuscular Diseases: A Focus on Hereditary Transthyretin Amyloidosis. Current Gene Therapy. 23. 10.2174/1566523223666230913110011.
Fiore, Marco & Cambieri, Chiara & Libonati, Laura & Moret, Federica & D’Andrea, Edoardo & Certo, Maria & Passananti, Claudio & Gabanella, Francesca & Corbi, Nicoletta & Garibaldi, Matteo & Chimenti, Cristina & Alfarano, Maria & Ferraguti, Giampiero & Francati, Silvia & Inghilleri, Maurizio & Ceccanti, Marco. (2024). Oxidative Stress in Transthyretin-Mediated Amyloidosis: An Exploratory Study. Antioxidants. 13. 998. 10.3390/antiox13080998.
Viccaro, Fausta & Lecci, Altea & Baccolini, Valentina & Sciurti, Antonio & Piamonti, Daniel & Inghilleri, Maurizio & D’Antoni, Letizia & Palange, Paolo. (2024). Prediction of Cough Effectiveness in Amyotrophic Lateral Sclerosis patients assessed by Ultrasuond of the Diaphragm during the Cough Expiration phase. Respiratory Physiology & Neurobiology. 327. 104299. 10.1016/j.resp.2024.104299.
Ceccanti, Marco & Libonati, Laura & Moret, Federica & D'Andrea, Edoardo & Gori, Maria & Bersani, Francesco Saverio & Inghilleri, Maurizio & Cambieri, Chiara. (2024). Emotion recognition in amyotrophic lateral sclerosis in a dynamic environment. Journal of the Neurological Sciences. 460. 123019. 10.1016/j.jns.2024.123019.

Fianco a Fianco, per la Tua Cura

Il tuo percorso, passo dopo passo, con Qrare.