Home » Aree di Specializzazione » Nutrizione
L’area Nutrizione si integra e supporta in maniera trasversale le diverse specializzazioni per offrire percorsi alimentari personalizzati volti a migliorare la qualità della vita e a sostenere il benessere generale degli individui. Con un focus particolare sulle persone affette da malattie neurodegenerative, demenze e disturbi neurologici, il servizio di nutrizione si propone di rafforzare il percorso di cura, attraverso un approccio personalizzato e sostenuto da evidenze scientifiche.
La nutrizione è una componente chiave per il benessere non solo fisico, ma anche mentale. I nostri nutrizionisti adottano strategie utili anche per la prevenzione e la gestione del declino cognitivo. I piani alimentari non solo rispondono alle esigenze quotidiane, ma sono mirati anche alla prevenzione dell’invecchiamento mentale, supportando la salute cognitiva e la gestione delle malattie neurologiche in un’ottica di miglioramento globale della qualità della vita.
L’ipermobilità articolare si riferisce a un’eccessiva flessibilità delle articolazioni, che può causare dolore e instabilità. Il percorso terapeutico mirato può aiutare a gestire i sintomi e prevenire lesioni.
La sindrome di Ehlers-Danlos è un gruppo di malattie ereditarie che coinvolgono il tessuto connettivo, causando ipermobilità, fragilità della pelle e vasi sanguigni delicati. La gestione si basa su una diagnosi precoce e su trattamenti personalizzati.
Nota anche come “malattia delle ossa fragili”, l’osteogenesi imperfetta causa ossa che si fratturano facilmente. Il trattamento multidisciplinare può migliorare la qualità della vita e prevenire complicanze.
Alcuni tipi di tumori sono legati a mutazioni genetiche ereditate. La consulenza genetica aiuta a identificare i rischi familiari e a pianificare interventi preventivi e di sorveglianza.